Autoproduzione di energia, ma non solo: tra gli interventi che le aziende italiane stanno attuando per far fronte ai rincari di gas ed elettricità che rischiano di bloccare l’economia del Paese, vi sono misure in grado di visualizzare il proprio consumo energetico e gestire l'energia in modo proattivo.
In un momento in cui l'efficienza operativa e la riduzione dei costi sono prioritari, infatti, l’analisi dei consumi rappresenta il primo step per gestire la propria energia e sviluppare una strategia energetica intelligente: il monitoraggio continuativo e in tempo reale consente di capire dove si trovano realmente i costi, ottimizzare la produttività, aumentare l'efficienza e individuare inefficienze, sprechi e potenziali guasti prima che si verifichino.
Le soluzioni di energy insight brevettate da Centrica Business Solutions forniscono una visibilità senza precedenti di tutta l'infrastruttura energetica, rendendo disponibili in modo semplice e intuitivo informazioni e dati granulari a livello di intero sito e di singolo dispositivo. Utilizzando informazioni dettagliate provenienti in tempo reale dai dispositivi e dai contatori integrati è possibile migliorare le prestazioni aziendali per ottimizzare la propria strategia energetica.
Collegando sensori wireless autoalimentati alle apparecchiature che consumano energia, è possibile monitorarne l'utilizzo in real time. I sensori utilizzano la potenza della tecnologia Internet of Things (IoT) per trasformare macchinari e attrezzature in dispositivi intelligenti e trasmettere informazioni sul consumo di energia a una piattaforma interattiva di analisi online PowerRadar™, che consente di visualizzare i dati energetici, pianificare il reporting, creare avvisi in tempo reale e definire le strategie di risparmio per l’azienda. In questo modo è possibile confrontare i consumi tra diversi siti, macchinari e attrezzature e in diversi momenti della giornata. Alla luce di tali informazioni, le aziende possono ottimizzare le proprie prestazioni, aumentare l'efficienza e gestire meglio i costi energetici e le emissioni di CO2.
Le aziende più proattive risultano già in possesso di chiari obiettivi di Net Zero e di un piano d’azione dettagliato che definisce come raggiungerli con successo. La nostra ricerca evidenzia che il 61% delle aziende leader della sostenibilità ha già in atto una strategia di decarbonizzazione che sta già trasformando i dati energetici in miglioramenti specifici e concreti, rispetto al solo 15% delle aziende cosiddette ‘follower’, più della metà delle quali prevede di attuarla nel medio-lungo periodo (dai 3 ai 10 anni).
Più conosci la tua energia, meglio puoi gestirla
Guarda il nostro video e scopri come il nostro portfolio completo di sistemi di monitoraggio dell’energia, economici e facili da installare, fornisce alle organizzazioni informazioni in tempo reale di cui hanno bisogno per ridurre i costi energetici e aumentare l'efficienza operativa.
Dare più valore alla strategia energetica comporta evidenti vantaggi per l'azienda:
Scopri tutte le soluzioni, i processi e i vantaggi di ciascuna delle nostre tecnologie per ridurre i costi dell’energia e migliorare la sostenibilità aziendale nella nostra guida.
Daniele Francone
Daniele Francone è Head of Sales di Centrica Business Solutions Italia. In Centrica dal 2015, si occupa della definizione delle strategie di business e dello sviluppo di nuove soluzioni, individuando nuove opportunità e ampliando le relazioni commerciali. Come esperto in gestione dell’energia certificato, ha una grande capacità di analisi della situazione energetica delle aziende e di disegno di soluzioni per la riduzione dei consumi, la decarbonizzazione dei processi e il miglioramento dell’efficienza energetica e della sostenibilità.
Registrati per ricevere la nostra newsletter mensile e aggiornamenti su:
Iscrivendoti riceverai subito un contenuto esclusivo.
Cliccando su ‘Iscriviti’ acconsenti all’invio della newsletter mensile Centrica Business Solutions e di altre informazioni sui temi indicati. Potrai cancellare la tua registrazione in qualsiasi momento. Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy.