Una parte fondamentale di qualsiasi strategia energetica è costituita dalla capacità di garantire un successo finanziario a lungo termine e di far progredire le aziende verso l'azzeramento delle emissioni. Questo oggi significa adottare nuove tecnologie per la generazione di energia onsite, come, ad esempio, unità di cogenerazione (anche hydrogen-ready), impianti solari fotovoltaici e pompe di calore.
Il motivo per cui queste tecnologie stanno diventando sempre più diffuse risiede nell’opportunità che danno alle aziende di generare la propria energia e, quindi, di averne un maggior controllo, un vantaggio più rilevante che mai dopo gli ultimi anni di incertezza del mercato.