È possibile aumentare il potenziale della propria unità di cogenerazione monitorando le sue prestazioni con una piattaforma di gestione dell’energia?
Grazie ai notevoli risparmi sui costi e alla riduzione delle emissioni, la cogenerazione rappresenta un investimento che ha il potenziale di trasformare il parco energetico delle aziende.
La cogenerazione di energia elettrica e termica è una delle poche tecnologie di efficientamento energetico che consente una costante e rapida riduzione del consumo di energia primaria necessaria ai processi produttivi. Ma come è possibile sapere se sta funzionando al massimo delle sue potenzialità?
Un modo per assicurarsi di ottenere sempre il massimo rendimento dalla propria unità di cogenerazione è quello di monitorare le sue prestazioni con una piattaforma di gestione energetica, come PowerRadar™. Questo potente software basato su cloud consente alle aziende di visualizzare come l’impianto contribuisce alla propria strategia energetica, mettendo a disposizione dell’utente i KPI selezionati.
L'impiego della cogenerazione in azienda comporta una serie di vantaggi. Tra questi, ingenti risparmi e rapidissimi tempi di rientro dell’investimento oltre alla notevole efficienza energetica rispetto all’impiego di una caldaia convenzionale e di energia elettrica da rete. Inoltre, grazie alla disponibilità di diverse opzioni di combustibile (tra cui la cogenerazione 100% hydrogen-ready), le unità di cogenerazione consentono alle aziende di perseguire i propri obiettivi di Net Zero.
Tuttavia, se non si monitora l'energia prodotta dall’impianto, può essere difficile quantificare esattamente il contributo che sta apportando all’azienda. Conoscere la quantità di calore ed energia generata onsite è fondamentale per la strategia energetica aziendale. Monitorando la produzione di energia dell’impianto di cogenerazione, infatti, si è in grado di individuare quanta parte della domanda di elettricità sta soddisfacendo, contribuendo, così, a ridurre la propria dipendenza dalla rete elettrica. L'energia di rete può comportare elevate emissioni di CO2 e, a causa della volatilità dei prezzi, può essere imprevedibilmente costosa. Per questo più energia si è in grado di generare onsite, meno si dovrà fare affidamento sulla rete elettrica, riducendo, così, sia le bollette che le emissioni.
Monitorando la cogenerazione con PowerRadar™, è possibile visualizzare la domanda di elettricità e identificare quanto si è in grado di soddisfare con la generazione onsite e di adattare, di conseguenza, una strategia di gestione della cogenerazione. Questo potrebbe trasformare il patrimonio energetico aziendale, migliorando la resilienza, riducendo i costi e aumentando la sostenibilità dell’azienda.
I vantaggi del monitoraggio delle prestazioni della cogenerazione non si fermano alla riduzione della dipendenza dalla rete. Con PowerRadar™ è anche possibile semplificare la rendicontazione delle emissioni, aiutando a misurare i progressi dell’azienda verso il Net Zero. PowerRadar™, infatti, offre una visione unica e olistica dell’intero patrimonio energetico, compresa l'unità di cogenerazione. Da qui è possibile impostare una reportistica energetica personalizzata, atta a soddisfare le esigenze di quadri specifici o fornire i dati richiesti dagli stakeholder più importanti, come ad esempio:
consentendo di valutare la qualità e l'efficienza dell’unità di cogenerazione.
Oppure, laddove si voglia adempiere agli obblighi di specifici quadri di riferimento per le emissioni, come il Carbon Disclosure Project, è possibile monitorare l’impianto attraverso PowerRadar™ per raccogliere le informazioni necessarie e ottenere una visione olistica dell’utilizzo dell’energia in azienda. Questo consente alle aziende di prendere decisioni sulla propria strategia energetica in base ai dati e di progredire, così, verso un futuro a zero emissioni.
Il monitoraggio della cogenerazione e del sistema energetico in generale consente anche di evitare interruzioni impreviste del servizio e costosi tempi di inattività non pianificati, che possono avere conseguenze devastanti per le aziende.
Monitorando un sistema più ampio con PowerRadar™, infatti, è possibile adottare misure preventive per evitare queste interruzioni. L’unione di alert e analisi in tempo reale consente di essere sempre aggiornati su qualsiasi problema che possa verificarsi all’interno del parco energetico, aiutando le aziende, così, a gestire la manutenzione in modo proattivo, invece di affidarsi a riparazioni reattive. In questo modo si possono evitare tempi di inattività non pianificati per l'azienda.
Inoltre, l'impostazione di avvisi consente di prolungare la durata di vita dell’impianto CHP, perché è possibile utilizzare le informazioni di PowerRadar™ per identificare le opportunità di un funzionamento più efficiente dell'unità, contribuendo, così, a ridurre l'impatto dell'usura quotidiana sull'unità di cogenerazione.
Se si sta cercando di massimizzare il potenziale della propria unità di cogenerazione (CHP) o si sta valutando di implementare un nuovo impianto, può essere utile la consulenza di un partner esperto. Con oltre 35 anni di esperienza nell'installazione e nella gestione di impianti di cogenerazione e una potenza gestita nel mondo di oltre 700 MW, Centrica Business Solutions ha maturato una grande consapevolezza delle potenziali sfide del mondo dell’energia e una profonda conoscenza di come massimizzare le nuove opportunità che offre.
Nicola Morgese
Nicola Morgese è Business Developer di Centrica Business Solutions Italia, con oltre quindici anni di esperienza nella produzione e nell'efficientamento energetico. Esperto di cogenerazione e fonti rinnovabili, crede che la diversificazione degli approvvigionamenti sia la strategia più efficace per la transizione ecologica e per la sostenibilità e competitività dei processi produttivi.
Registrati per ricevere la nostra newsletter mensile e aggiornamenti su:
Iscrivendoti riceverai subito un contenuto esclusivo.
Cliccando su ‘Iscriviti’ acconsenti all’invio della newsletter mensile Centrica Business Solutions e di altre informazioni sui temi indicati. Potrai cancellare la tua registrazione in qualsiasi momento. Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy.