Quando progettano e implementano la strategia energetica, le aziende sostenibili mantengono le considerazioni economiche e quelle ambientali in equilibrio l'una con l'altra. Hanno successo perché sanno che non possono concentrarsi esclusivamente sul profitto senza considerare il proprio impatto ambientale - questo le porterebbe ad essere penalizzate da consumatori, azionisti, investitori e dipendenti che cercherebbero di lavorare con brand più ecologici. Ma allo stesso tempo, riconoscono anche che dare la priorità alle preoccupazioni ambientali rispetto alla performance finanziaria le lascerebbe senza un modello di business praticabile.