Produzione combinata e garantita di acqua calda, vapore, energia frigorifera ed elettricità per il Food & Beverage
Abbiamo curato la progettazione, l’installazione e l’avviamento di un impianto di cogenerazione presso lo stabilimento produttivo di Coca-Cola HBC Italia di Marcianise (CE), il più grande della multinazionale nel Sud Italia.
Abbiamo individuato la soluzione ottimale in un impianto di quadrigenerazione, equipaggiato con un genset Rolls Royce MTU da 1287 kW elettrici, configurato in modalità containerizzata. Al cogeneratore è abbinato un gruppo frigo ad assorbimento da 500kW e una caldaia a recupero per la produzione di vapore saturo alla pressione di 10 bar.
L’impianto ha una produzione attesa di circa 7.500 MWh elettrici per anno e pieno recupero dell’energia termica prodotta, che consentiranno risparmi di circa il 40% dell’attuale costo dell’energia. A questo si aggiunge il beneficio di circa 550 titoli di efficienza energetica annui che genereranno un ulteriore saving.
L’impianto da 1.287 kW elettrici, realizzato con un investimento di quasi due milioni di euro, è in grado di produrre energia elettrica, acqua calda, vapore ed energia frigorifera, coprendo circa il 60% del fabbisogno di energia elettrica, la quasi totalità del fabbisogno di vapore e l’80% del fabbisogno di energia frigorifera dello stabilimento.
Con un funzionamento previsto di 6.500 ore l’anno, la realizzazione è in grado di ridurre del 15% le emissioni di CO2, con un risparmio di 1.343 tonnellate di CO2 l’anno.
L’impianto è funzionale a tutto il processo produttivo e alle linee di imbottigliamento, grazie alla produzione di vapore che viene destinato principalmente al lavaggio delle bottiglie; l’acqua calda prodotta dal raffreddamento delle camicie viene destinata alla produzione di acqua refrigerata, che viene inviata alla linea produttiva e utilizzata per il raffreddamento dell’acqua di imbottigliamento. Acqua calda, vapore e acqua refrigerata vengono inviati all’area produttiva tramite un lungo pipe-rack.
A seguito della diagnosi energetica che ha permesso di fare un’analisi puntuale dei consumi e dei flussi produttivi e un censimento dei macchinari, abbiamo identificato i parametri di partenza (situazione baseline) e le migliori tecnologie applicabili al contesto industriale, per poi calcolare il possibile risparmio ottenibile, sia in termini di quantità di fonti primarie che, soprattutto, in termini economici.
Abbiamo seguito anche tutto l’iter autorizzativo per i permessi di costruzione e la connessione dell’impianto alla rete elettrica nazionale.
Abbiamo curato la progettazione e l’implementazione di importanti opere civili dovute alla particolare conformazione geofisica del terreno, che ha reso necessaria la realizzazione di una nuova platea palificata, su cui è posizionato l’impianto.
Ci occupiamo della manutenzione e del sistema di controllo dell’impianto con Remote Management System (RMS), una piattaforma che consente il monitoraggio completo dell'impianto connettendosi al sensore locale installato su ciascuna unità. Il sistema prevede un Touch screen 7’’ bordo quadro con interfaccia user friendly e collegamento ADSL, controllabile anche da remoto tramite smartphone/tablet e sorveglianza remota dal centro assistenza di Centrica Business Solutions.
Risparmio sui costi dell'energia, riduzione delle emissioni e aumento della resilienza aziendale. La cogenerazione è sicura, flessibile ed economicamente vantaggiosa.
Il colosso del retail promuove una crescita responsabile tra riduzione dei costi, sostenibilità e…
La sostenibilità come una reale opportunità di crescita con il fotovoltaico Centrica Business…
Vincere con l’efficienza: al Centro Olimpico Pellicone si investe in energia intelligente per…
Registrati per ricevere la nostra newsletter mensile e aggiornamenti su:
Iscrivendoti riceverai subito un contenuto esclusivo.
Cliccando su ‘Iscriviti’ acconsenti all’invio della newsletter mensile Centrica Business Solutions e di altre informazioni sui temi indicati. Potrai cancellare la tua registrazione in qualsiasi momento. Per saperne di più, leggi la nostra informativa sulla privacy.